Notizie dall'Ordine

Clicca per accedere all'articolo PEC  - posta elettronica certificata -  OBBLIGO DI FORNIRE IL PROPRIO DOMICILIO DIGITALE

La legge 11 settembre 2020 n. 120, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale” ha stabilito che nel caso di violazione di tale obbligo da parte di un proprio iscritto, l’Ordine di appartenenza è tenuto a comminare “la sanzione della sospensione dal relativo albo fino alla comunicazione dello stesso domicilio”.

Clicca per accedere all'articolo Risultati Assemblee Elettorali Quadriennio 2021/2024

Vengono pubblicati i risultati delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo, della Commissione Odontoiatri e del Collegio dei Revisori dei Conti dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di TERNI per il quadriennio 2021-2024.

Clicca per accedere all'articolo Comunicazione n. 204

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020 Ministro della Salute ordinanze del 4 e 10 novembre 2020.

Clicca per accedere all'articolo Proroga: Albo CTU scadenza domanda

È stata prorogata, con scadenza al 31 dicembre 2020, la Revisione dell’ Albo dei CTU prevede che i consulenti già iscritti all'Albo del Tribunale di Terni debbano procedere alla richiesta di conferma della iscrizione stessa con le modalità di cui all'art. 11-2.

Clicca per accedere all'articolo Avviso pubblico per la presentazione di manifestazione di interesse per la nomina a presidente del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Omceo di Terni

L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Terni pubblica un avviso pubblico per la presentazione di manifestazione di interesse per la nomina a Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine, al fine di individuare un soggetto in possesso dei requisiti stabiliti nel relativo avviso.

Clicca per accedere all'articolo La LILT cerca Volontari

In questa situazione di emergenza ha una valenza speciale, quale comunità professionale, la nostra adesione a progetti, programmi e iniziative finalizzate ad accrescere la salute e il benessere e a incentivare la pratica di azioni preventive volte a sviluppare modelli che riducano l’incidenza di malattie migliorando la qualità di vita.