L’invio delle ricette dematerializzate direttamente alla farmacia da parte del medico prescrittore non è espressamente previsto dalle normative vigenti ed è in contrasto con le norme di deontologia professionale.
Notizie dall'Ordine
Ricette ed invio in Farmacia
Cari Colleghi, nello spirito di una comunicazione informativa rapida ed efficace, con la presente si fa il punto sui due argomenti di seguito riportati: articolo n. 5 del Codice di Deontologia Medica e Pubblicità informativa.
Proroga Vaccinazione AntiCovid-19: Manifestazione di Interesse
A tutti gli iscritti liberi professionisti Medici Chirurghi ed Odontoiatri: vengono prorogati fino al 7 febbraio i termini per la compilazione del form per la “manifestazione di interesse ad essere vaccinati”.
ONAOSI Bando supplementare
Contributo economico a favore dei figli di contribuenti ONAOSI in caso di decesso del genitore non sanitario. Il bando che scade il 28 febbraio 2021 e, per accedervi, è necessario scaricare la relativa modulistica.
Dematerializzazione delle ricette mediche
Ministero Dell’Economia e delle Finanze - Decreto 30 dicembre 2020 recante “Dematerializzazione delle ricette mediche per la prescrizione di farmaci non a carico del Servizio sanitario nazionale e modalità di rilascio del promemoria della ricetta elettronica attraverso ulteriori canali, sia a regime che nel corso della fase emergenziale da COVID-19.”
Tutela della salute nelle attività sportive
Nota del Ministero della salute recante “Idoneità all’attività sportiva agonistica in atleti non professionisti COVID-19 positivi guariti e in atleti con sintomi suggestivi per COVID-19 in assenza di diagnosi da SARS-COV-2”.