Notizie dall'Ordine

Primo Corso teorico-pratico BLSD Adulti

Anche quest’anno in considerazione della necessità di diffondere in modo quanto più capillare possibile nozioni in merito al BLS-D il Consiglio Direttivo di questo Ordine ha rinnovato la collaborazione con l’Associazione di Volontariato AmbuLAIFE di Terni, per l’organizzazione del corso in oggetto da tenersi presso la sede ordinistica.

Clicca per accedere all'articolo Bando presentazione domanda di Tutor

Si ricercano medici odontoiatri interessati ad ospitare nei propri studi studenti, in veste di osservatori, al fine di trasmettere loro nozioni e conoscenze relative alla professione.

Corona Virus

Perugia, 3 Febbraio 2020

I coronavirus sono una grande famiglia di virus respiratori che possono causare malattie che vanno dal comune raffreddore alla sindrome respiratoria mediorientale (MERS) e alla (SARS).

La Regione Umbria ha istituito un percorso per la gestione di “casi sospetti” da infezione da Coronavirus.

Clicca per accedere all'articolo Detrazione Spese Sanitarie 2020 e altre novità

Con la Comunicazione n. 7 la Fnomceo chiarisce alcuni aspetti della legge di Bilancio n.160/19 e della Legge n.157/19 sulla tracciabilità delle detrazioni, sulle misure premiali per utilizzo di strumenti di pagamento elettronici, sulle modifiche al regime dell’utilizzo dei contanti e sul POS per i professionisti.

Clicca per accedere all'articolo Formazione Specifica in Medicina Generale ammissione candidati

Con la determinazione dirigenziale 16 dicembre 2019, n. 12977 recante “Concorso per la partecipazione al corso di formazione specifica in medicina generale, triennio 2019/2022” è stato stabilito l’elenco dei candidati ammessi.

Clicca per accedere all'articolo ECM Recupero Crediti fino al 31 dicembre 2020

La FNOMCeO,  con la Comunicazione n.145 del 20 dicembre 2019, informa, in particolare, che  la Commissione Nazionale per l’Educazione Continua ha stabilito di mantenere l’obbligo formativo, pari a centocinquanta crediti, per il triennio 2020-2022 e di consentire l’acquisizione dei crediti formativi relativi ai trienni 2014-2016 e  2017-2019 sino al 31 dicembre 2020.